Sanitas Challenge Award – a tu per tu con i membri della giuria

Andreas Schönenberger ci parla delle sue preferenze sportive e dell’importanza di motivare i giovani a fare movimento

Con il Challenge Award, Sanitas sostiene le associazioni e le organizzazioni che si impegnano a favore dello sport giovanile. Cosa ti piaceva fare da bambino?

Facevo tanto sport. Giocavo a calcio con gli amici, andavo spesso in bicicletta e a correre nella natura. In inverno, andavamo a sciare e a pattinare. Facevo parte anche di un club di hockey su ghiaccio.

Sei rimasto fedele allo sport della tua infanzia o gioventù? E cosa ti piace fare oggi?

Oggi, mi piace molto andare in mountain bike e, soprattutto, affrontare le salite ripide. In inverno, lo sci è ancora la mia passione e ho sostituito l’hockey su ghiaccio con delle sporadiche e tranquille pattinate.

«Le sconfitte fanno parte del gioco, ma per poter vincere di nuovo si deve essere capaci di rialzarsi in piedi.»

Andreas Schönenberger, CEO

Di quale esperienza fatta in giovane età benefici ancora oggi?

L’hockey su ghiaccio è uno sport duro che richiede un allenamento altrettanto impegnativo. La resistenza e la forza sono elementi importanti. Si può vincere la partita solo come squadra, quindi è fondamentale che funzioni bene. Nelle partite, si deve essere in grado di concentrare tutta la propria energia per brevi momenti. Le sconfitte fanno parte del gioco, ma per poter vincere di nuovo si deve essere capaci di rialzarsi in piedi. Queste esperienze mi hanno formato e mi hanno aiutato ad affrontare sia sfide che sconfitte.

Con il Challenge Award, Sanitas premia dal 1994 associazioni sportive e organizzazioni che con idee e progetti innovativi motivano bambini e giovani adulti a praticare più movimento. Un impegno di lunga data in tempi frenetici ... Perché questa fedeltà?

Perché non dovremmo essere fedeli a un buon progetto? Oggi è più importante che mai incoraggiare i giovani a fare movimento. Ecco perché è fantastico che ci siano così tante persone che fanno volontariato nelle associazioni per offrire ai bambini e ai giovani la possibilità di fare movimento. Dal nostro punto di vista, questo impegno merita il nostro sostegno.

I bambini e i giovani di tutto il mondo stanno soffrendo particolarmente per la pandemia. Cosa ci puoi dire della fase del concorso per il Sanitas Challenge 2021? E di quella della cerimonia di premiazione?

Un team cinematografico crea filmati professionali per illustrare il lavoro e il progetto dell’organizzazione o dell’associazione. Anche quest’anno ci sono molte ottime candidature e per noi della giuria non sarà certo facile scegliere le migliori. Nel 2020 la cerimonia di premiazione è stata svolta in una cerchia molto ristretta e con le necessarie misure di protezione. Quest’anno ci auguriamo di poter di nuovo eseguirla nella forma abituale.