Quest’anno il vostro premio è cambiato molto rispetto alla media? Forse ha a che fare con l’età. In questa pagina scoprite come l’età può influire sui premi dell’assicurazione base e delle assicurazioni complementari.
Da un lato, il vostro premio è influenzato dai costi delle prestazioni di tutte le persone assicurate nel vostro prodotto assicurativo e dalla regione di premio del luogo di domicilio. Questi sviluppi e tendenze generali vengono comunicati anche dai media. D’altra parte, anche l’età influisce sul premio dell’assicurazione.
I giovani nati nel 2002 passano dallo sconto per bambini allo sconto per giovani adulti. Ciò dipende dal prodotto assicurativo scelto e dalla regione di premio:
Buono a sapersi: gli assicurati nati nel 1995 passano alla tariffa per gli adulti, così lo sconto per i giovani adulti viene a cadere.
Anche le assicurazioni complementari prevedono un aumento dei premi dovuti all’età. In età adulta di solito all’incirca ogni cinque anni ha luogo un passaggio alla fascia d’età superiore. Tali passaggi comportano di norma un adeguamento del premio, poiché il premio si basa sui costi delle prestazioni di tutte le persone assicurate nella stessa fascia d’età.
Forse quest’anno siete interessati da questa modifica. Nonostante ciò, conviene mantenere l’assicurazione complementare. In quanto da un lato, con l’avanzare dell’età, diventa sempre più difficile essere ammessi in un’assicurazione complementare (se lo desiderate in futuro). E inoltre avrete una copertura ottimale e anche numerosi vantaggi.
Conoscete i vostri vantaggi? Qui trovate maggiori informazioni sulla vostra assicurazione complementare.