Siccome le esigenze cambiano, sviluppiamo costantemente nuovi prodotti e servizi, per un sistema sanitario moderno e facilmente accessibile. A tale scopo reclutiamo le persone più idonee all’interno della nostra impresa e promuoviamo la collaborazione con start-up innovative.
Sanitas desidera affiancare i propri clienti come solido partner per la salute. Siamo interessati ad applicazioni e offerte in grado di sostenere i nostri clienti a promuovere con autodeterminazione la propria salute e a sbrigare in modo semplice e rapido tutte le questioni assicurative. Ci interessano anche le start-up che rendono più efficienti i nostri processi e ci aiutano a ridurre i costi del sistema sanitario.
A tale scopo cooperiamo con start-up selezionate, sosteniamo progetti pilota comuni e partecipiamo, anche finanziariamente con venture capital, a idee particolarmente promettenti – ad esempio in ambito di:
Siete una start-up di successo operativa in uno degli ambiti menzionati e ritenete che unendo i nostri sforzi otterremo risultati migliori? Allora non esitate a contattarci scrivendo a startups@sanitas.com – l’ideale sarebbe con una richiesta possibilmente concreta e un pitch deck.
Un estratto delle start-up con cui collabora Sanitas:
Anche in Svizzera un bambino su 13 nasce prematuro. Meno raramente di quanto non si pensi, i parti prematuri comportano gravi conseguenze per i diretti interessati e causano ingenti spese. Lo spin-off del Politecnico federale Pregnolia SA affronta attivamente questa problematica e negli ultimi anni ha sviluppato un sistema di misurazione medico con cui si può valutare meglio il rischio di un possibile parto prematuro.
Come prima assicurazione malattia in Svizzera, Sanitas risarcisce alle proprie clienti con assicurazione complementare ambulatoriale (Classic, Family, Jump) le spese per il test di Pregnolia. Attualmente il sistema viene applicato in studi medici e ospedali prescelti.
Maggiori informazioni su PregnoliaL’app Sanitas Coach sostiene gli utenti a tenere sotto controllo la salute e offre un aiuto concreto in caso di ipertensione, diabete di tipo 2 o problemi del sonno. Lo sviluppatore dell’app Pathmate Technologies crea app in grado di sostenere le persone nella prevenzione e nell’autogestione di malattie croniche nella vita di tutti i giorni. I contenuti vengono sviluppati e migliorati in stretta collaborazione con medici esperti del rispettivo settore. Il successo dell’approccio di Pathmate è stato dimostrato in occasione di numerosi studi scientifici.
Maggiori informazioni su PathmatePiù di due milioni di persone in Svizzera prendono regolarmente dei medicinali. Il fatto che manchi l’adesione alla terapia prescritta, causa enormi costi alla sanità in Svizzera. L’app TOM aiuta a mantenere il controllo dei propri medicinali e a prenderli al momento e nel dosaggio giusto.
Maggiori informazioni su TomGli utenti del portale Sanitas possono inserire nell’app i loro sintomi e ricevono direttamente un’opportuna raccomandazione su come procedere. Questo servizio certificato, sviluppato da Sensely Inc. in collaborazione con la rinomata Mayo Clinic statunitense, è stato integrato nel portale Sanitas.
Maggiori informazioni su SenselyHelloBetter è un fornitore indipendente di dispositivi medici digitali per le malattie mentali. Il suo obiettivo è quello di consentire alle persone interessate di affrontare i loro disturbi in modo semplice e autodeterminato in qualsiasi momento. L’efficacia dei programmi di terapia online è stata dimostrata da studi clinici. I corsi di terapia online di HelloBetter vi aiutano ad affrontare numerose difficoltà psichiche.
La piattaforma svizzera Aepsy offre una selezione di terapiste e terapisti esperti per la psicoterapia e il coaching psicologico. A ogni persona vengono proposti specialisti psicologici individuali adeguati. L’obiettivo di Aepsy è garantire che le persone ricevano un aiuto rapido e senza stigmatizzazioni.