
per ogni esigenza
Assicurazione base obbligatoria
Chi vive in Svizzera ha l’obbligo di stipulare un’assicurazione base. A seconda del modello scelto, potete risparmiare davvero tanto.
Quale assicurazione base fa al caso vostro?
Desiderate scegliere sempre liberamente la vostra medica o il vostro medico? Oppure il vostro primo punto di contatto deve essere la vostra medica di famiglia, il vostro medico di famiglia, una farmacia o la consulenza telefonica?
Prestazioni dell’assicurazione base
Nell’assicurazione base tutti i modelli assicurativi offrono le stesse prestazioni. Vi rimborsiamo le seguenti prestazioni dopo aver detratto la partecipazione ai costi prevista dalla legge (franchigia, aliquota percentuale, contributo ai costi ospedalieri).
Assicurazione obbligatoria | |
---|---|
Svizzera | Cure dispensate da medici e chiropratici, nonché terapie prescritte da medici ed effettuate da altro personale sanitario |
UE/AELS (per urgenze) | Cure secondo gli accordi bilaterali (libera circolazione delle persone) |
Stati terzi (per urgenze) | Max. il doppio dei costi secondo la tariffa del luogo di domicilio o di lavoro |
Se effettuata da medici: agopuntura, medicina antroposofica, omeopatia, fitoterapia, medicina tradizionale cinese (MTC) secondo le disposizioni di legge | |
Mezzi ausiliari secondo l’Elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp) | |
Medicinali riportati nell’Elenco dei farmaci e delle specialità. | |
Misure preventive p.es. esami dello sviluppo del bambino, esami ginecologici preventivi (ogni 3 anni), determinate vaccinazioni | |
Visite di controllo eseguite da medici o levatrici, CHF 150.– per corso di preparazione al parto, consulenza per l’allattamento | |
Cura dispensata da medici | |
Fino al 18° anno d’età | CHF 180.– |
Cure termali in Svizzera | CHF 10.–/giorno, max. 21 giorni in stabilimenti termali riconosciuti in Svizzera |
Trasporti | 50%, max. CHF 500.– |
Salvataggio | 50%, max. CHF 5000.– |
Svizzera | Degenza, assistenza e cura secondo gli accordi bilaterali (libera circolazione delle persone) |
UE/AELS (per urgenze) | Degenza, assistenza e cura secondo gli accordi bilaterali (libera circolazione delle persone) |
Stati terzi (per urgenze) | Max. il doppio dei costi secondo la tariffa del Cantone di domicilio |
Assicurazione malattia: consigli per risparmiare
01
Franchigia più alta, premio più basso
La franchigia è l’importo dei costi medici di cui vi fate carico. Più alta è la franchigia, più basso sarà il premio.
02
Modello assicurativo alternativo
Rinunciate alla libera scelta del medico e scegliete un'alternativa quale, ad esempio, il modello TelMed o il modello del medico di famiglia. Approfitterete così di interessanti sconti sui premi.
03
Escludi l’assicurazione infortuni
Chi lavora almeno otto ore alla settimana presso un’impresa, dispone già di una copertura contro gli infortuni professionali e non professionali.
Avete bisogno di aiuto? Siamo qui per voi.
Domande frequenti
-
Che cosa influenza l’importo del premio?
I premi dipendono dal vostro luogo di domicilio, dalla vostra età e dalla franchigia scelta. I nostri modelli alternativi dell’assicurazione base promettono un ulteriore potenziale di risparmio.
-
Fino a quando posso cambiare la mia assicurazione base?
La disdetta deve pervenire alla vostra cassa malati attuale al più tardi l’ultimo giorno lavorativo di novembre affinché siate assicurati presso la nuova assicurazione malattia a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo.
Avete scelto il modello standard Basic con libera scelta del medico? Quindi è possibile cambiare, in qualsiasi momento, al primo giorno del mese successivo, all'interno di Sanitas, a un modello assicurativo alternativo (modello medico di base, MultiAccess o TelMed).
Vuole passare a un'altra assicurazione sanitaria? Ciò è possibile ogni 1° luglio - a condizione che abbiate scelto il modello standard Basic con libera scelta del medico (nessun modello del medico di famiglia, MultiAccess o TelMed) e selezionato una franchigia di 300 franchi.
L’importante è che arrivi per tempo all’assicuratore. Per avere una prova di una disdetta nel rispetto dei termini, vi consigliamo di inviarla per raccomandata.
-
Perché cambiare l’assicurazione malattia se le prestazioni sono le stesse?
Le prestazioni dell’assicurazione base sono uguali per tutti gli assicuratori malattia ai sensi della Legge sull’assicurazione malattie (LAMal). Ci sono tuttavia differenze tra gli assicuratori malattia per quanto riguarda la qualità del portale per i clienti, la consulenza e i punti di contatto medici.
-
La telemedicina è una valida alternativa alla visita dal medico di famiglia?
Sì, collaboriamo con Medgate, dove sono disponibili per le consulenze soprattutto mediche e medici. Immettete i vostri sintomi nell’app Sanitas Medgate e riceverete una raccomandazione fondata, 24 ore su 24: contattare telefonicamente un medico Medgate o recarvi dalla vostra medica di famiglia per una cura.
-
Che cosa sono le assicurazioni complementari?
L’assicurazione complementare si fa carico dei costi di determinate prestazioni non coperte o coperte solo in parte dall’assicurazione base. Tra queste rientrano, ad esempio, le cure di medicina alternativa, le cure termali, le cure dentarie, i costi di salvataggio o le misure preventive.
Anche questo tema potrebbe interessarvi
*Esempio 7% di sconto: premio per adulti Medico di famiglia rispetto a Basic (Argovia, franchigia CHF 300, con infortunio)
Esempio 21% di sconto: premio per adulti TelMed (Compact One) rispetto a Basic (Ginevra, franchigia CHF 2500.–, con infortunio)