La Svizzera ha uno dei sistemi sanitari migliori al mondo. Questo tipo di approvvigionamento ha un costo alto. Scoprite qui perché i premi aumentano, cosa possiamo fare per porvi un freno e come potete risparmiare sui premi.
Chi lavora almeno otto ore alla settimana presso lo stesso datore di lavoro, dispone già di una copertura contro gli infortuni professionali e non professionali. In questo caso potete escludere l’assicurazione infortuni dalla vostra assicurazione base e risparmiare il 6,9 percento. Gestite la vostra impostazione in modo semplice nel portale Sanitas.
Vai al portale SanitasNell’assicurazione base, le casse malati offrono diversi modelli assicurativi. La differenza sta nel punto di contatto a cui dovete rivolgervi in caso di malattia. A seconda del modello scelto, Sanitas offre sconti sui premi diversi rispetto al modello standard Basic con libera scelta del medico. Con il nostro calcolatore dei premi trovate con pochi clic l’offerta più conveniente.
Modelli assicurativiLa nostra fantastica app offre un grande potenziale di risparmio. Prima di effettuare un esame o una terapia, potete controllare con la verifica della copertura se i costi sono coperti dalle vostre assicurazioni Sanitas. Oppure utilizzate il check dei sintomi per ricevere una prima valutazione dei vostri disturbi. Se è necessaria una visita medica, scoprite direttamente nell’app chi è la vostra persona di riferimento (secondo l’assicurazione base) oppure potete trovare con le pratiche funzioni di ricerca l’ospedale, il terapista o la specialista giusti. Dopo la cura, il nostro decodificatore di fatture vi semplifica il controllo delle fatture. Sono elencate solo le prestazioni effettivamente ricevute? Anche così potete risparmiare sui costi.
Vai all’app del portaleLa franchigia è la parte dei costi di cura che è a vostro carico e viene calcolata sempre per anno civile. Aumentando la franchigia nell’assicurazione base obbligatoria, potete risparmiare fino a 1540 franchi all’anno. Ogni anno avete tempo fino al 31 dicembre per modificare la franchigia dell’anno successivo. Si può fare autonomamente nel portale Sanitas.
Importante: aumentate la franchigia solo se andate raramente dal medico. Vi
consigliamo comunque di mettere da parte l’importo della franchigia scelta e
dell’aliquota di 700 franchi, per ogni evenienza.
Se acquistate farmaci generici, pagate solo un’aliquota percentuale del 10 percento. Nel caso dei preparati originali l’aliquota è del 20 percento. Scoprite subito se per il vostro medicinale esiste un generico in Svizzera:
Vai alla ricerca genericiFatevi inviare i medicinali a casa in modo comodo e senza spese di spedizione. Grazie al partenariato con le farmacie online Zur Rose e MediService beneficiate di numerosi sconti. In questo modo risparmiate tempo e denaro. Inoltre non dovete occuparvi del conteggio. Le farmacie online inviano la fattura direttamente a Sanitas.
Vai alle farmacie onlineNon siete sicuri se dovete rivolgervi a un medico o a una medica? Il nostro partner Medgate è a vostra disposizione ventiquattr’ore su ventiquattro, gratuitamente, per qualsiasi quesito di tipo medico. Soprattutto di notte o nei fine settimana potete così evitare elevati costi d’urgenza. Rivolgetevi al team telemedico di Medgate per una prima valutazione o un secondo parere medico: al n. 0844 124 365 oppure tramite l’app Sanitas Medgate.
Vai a MedgateQuando si cambia medico o ci si rivolge a una specialista, capita che si rifacciano da capo tutti gli esami. Una procedura costosa e inutile. Ad esempio radiografie della stessa articolazione eseguite a distanza di poco tempo l’una dall’altra da medici diversi. È bene sapere che le immagini, siano esse radiografiche, di risonanza magnetica o TAC, e in generale tutti i risultati degli esami (come i valori di laboratorio) appartengono al paziente. Richiedete i documenti e portateli con voi alla prossima visita medica. Così potete risparmiare tempo e denaro.
Vi aiutiamo a condurre uno stile di vita sano con numerose offerte nell’area dedicata alla salute dell’app del portale Sanitas. Ricevete ricompense in cambio di più movimento, prendetevi cura del vostro cuore e migliorate la qualità del vostro sonno. Inoltre, la guida per la salute mentale vi offre interessanti sconti su coaching selezionati. In caso di domande, le nostre consulenti o i nostri consulenti in materia di salute sono a vostra disposizione via chat o chiamando lo 058 344 51 00.
In Svizzera, le persone in condizioni economiche modeste hanno diritto a una riduzione individuale dei premi. Fino a un determinato limite di reddito e patrimonio, l’istituto delle assicurazioni sociali del vostro Cantone di domicilio si assume una parte dei premi dell’assicurazione malattia. Il Cantone decide le persone aventi diritto e l’ammontare del sussidio. Trovate un elenco degli istituti responsabili per la riduzione individuale dei premi nel vostro Cantone di domicilio sul sito dell’UFSP. Non mancate le scadenze per la richiesta della riduzione dei premi.
Se prestate servizio militare, civile o di protezione civile per più di 60 giorni, potete sospendere la vostra assicurazione base presso la vostra cassa malati. Ciò significa che la copertura assicurativa verrà sospesa per tale periodo durante il quale non dovrete pagare il premio. Per l’intera durata del servizio militare e civile sarete coperti dall’assicurazione militare contro le malattie e gli infortunio e le relative conseguenze economiche.
In determinati casi potete sospendere anche le assicurazioni complementari e risparmiare il 70 percento sui premi, ad esempio in caso di trasferimento del domicilio all’estero, un soggiorno all’estero di più di tre mesi o una formazione militare superiore a 60 giorni.
Importante: durante la sospensione dell’assicurazione, questa non concede rimborsi per le prestazioni. In caso di domande, non esitate a chiamarci al numero 0844 150 150.