
al telefono
Modello telemedico: TelMed
Ricevete la consulenza medica tramite telefono, chat o videochiamata, quando e dove volete.
I vantaggi principali
A chi è adatto il modello Compact One?
Compact One è ideale per tutte le persone che desiderano chiarire con una medica o un medico le proprie questioni di salute, a prescindere dal luogo e dall’orario, tramite telefono, chat o videochiamata ed evitare così visite mediche non strettamente necessarie. In tal modo risparmiate tempo e denaro grazie alla riduzione delle spese mediche e a un interessante sconto sui premi.
A chi è adatto il modello CallMed?
Oltre alla telemedicina, CallMed offre la possibilità di rivolgersi alla farmacia in caso di problemi di salute e, dopo la consultazione telemedica, di scegliere una medica o un medico in modo flessibile. Inoltre, beneficiate di orari di consultazione speciali per questioni dermatologiche e ginecologiche, di un secondo parere medico e dell’assistenza nelle farmacie partner.
La compagnia copre anche la franchigia e/o la partecipazione personale per alcune prestazioni selezionate:
- Prima consulenza presso le farmacie partner: la franchigia e la partecipazione personale sono a carico del cliente.
- Consulenza telematica: la franchigia e la partecipazione personale sono coperte da noi.
- Esame ginecologico preventivo in conformità con l'OPre - la franchigia e la partecipazione personale sono coperte da noi.
- Mammografia secondo OPre - la partecipazione personale è a carico dell'assicurato.
Ecco come funziona TelMed nelle varianti Compact One e CallMed
1° passo
In caso di questioni di salute rivolgetevi sempre dapprima al centro di telemedicina per fissare un appuntamento, telefonicamente al numero 0844 111 365 per Compact One o al numero 0844 124 365 per CallMed, oppure tramite l’app. Oppure utilizzate la chat medica nell’app Sanitas Medgate.
CallMed vi permette in alternativa di richiedere dapprima una consulenza anche in una farmacia partner.
2° passo
Una medica o un medico vi chiama all’ora concordata. Definite insieme un piano di cura vincolante.
CallMed: se vi siete rivolti dapprima a una farmacia partner, sarà questa a decidere insieme a voi le ulteriori fasi della cura.
3° passo
Le cure vengono effettuate tramite il centro di telemedicina oppure venite indirizzati a una medica o un medico. Se avete bisogno di medicinali, ricevete una ricetta elettronica direttamente mediante l’app Sanitas Medgate. Vi invitiamo a notificare sempre al centro di telemedicina eventuali controlli successivi e indirizzamenti ad altre specialiste o ad altri specialisti.
CallMed: potete richiedere le cure anche direttamente in una farmacia partner. Se avete bisogno di un medico, contattate il centro di telemedicina.
In ospedale
Nel caso in cui fosse necessaria una degenza ospedaliera stazionaria, dovete contattare il centro di telemedicina prima del ricovero in ospedale.
In caso d’urgenza
Anche in caso di urgenza è indicato contattare in anticipo il primo punto di contatto. Se ciò non è possibile o ragionevole, la cura d’urgenza deve essere notificata al centro di telemedicina al più tardi entro 14 giorni dall’inizio della cura.
Trattasi di urgenza se la persona assicurata si trova in pericolo di vita o necessita di cure immediate.
Eccezioni
In questi casi potete andare direttamente dalla o dallo specialista: esami preventivi ginecologici, visite nell’ambito di una gravidanza, parto incluso, visite dentistiche, controlli periodici degli occhi, vaccinazioni, cure pediatriche fino alla fine del 7° anno d’età.
Panoramica delle prestazioni
Nell’assicurazione base tutti i modelli assicurativi offrono le stesse prestazioni. Vi rimborsiamo le seguenti prestazioni dopo aver detratto la partecipazione ai costi prevista dalla legge (franchigia, aliquota percentuale, contributo ai costi ospedalieri).
Sanitas può farsi carico in tutto o in parte della vostra partecipazione ai costi (la franchigia e l’aliquota percentuale) per determinate prestazioni. Una panoramica di tali prestazioni è disponibile qui.
Assicurazione obbligatoria | |
---|---|
Svizzera | Cure dispensate da medici e chiropratici, nonché terapie prescritte da medici ed effettuate da altro personale sanitario |
UE/AELS (per urgenze) | Cure secondo gli accordi bilaterali (libera circolazione delle persone) |
Stati terzi (per urgenze) | Max. il doppio dei costi secondo la tariffa del luogo di domicilio o di lavoro |
Se effettuata da medici: agopuntura, medicina antroposofica, omeopatia, fitoterapia, medicina tradizionale cinese (MTC) secondo le disposizioni di legge | |
Mezzi ausiliari secondo l’Elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp) | |
Medicinali riportati nell’Elenco dei farmaci e delle specialità. | |
Misure preventive p.es. esami dello sviluppo del bambino, esami ginecologici preventivi (ogni 3 anni), determinate vaccinazioni | |
Visite di controllo eseguite da medici o levatrici, CHF 150.– per corso di preparazione al parto, consulenza per l’allattamento | |
Cura dispensata da medici | |
Fino al 18° anno d’età | CHF 180.– |
Cure termali in Svizzera | CHF 10.–/giorno, max. 21 giorni in stabilimenti termali riconosciuti in Svizzera |
Trasporti | 50%, max. CHF 500.– |
Salvataggio | 50%, max. CHF 5000.– |
Svizzera | Degenza, assistenza e cura secondo gli accordi bilaterali (libera circolazione delle persone) |
UE/AELS (per urgenze) | Degenza, assistenza e cura secondo gli accordi bilaterali (libera circolazione delle persone) |
Stati terzi (per urgenze) | Max. il doppio dei costi secondo la tariffa del Cantone di domicilio |
Salvo indicazione contraria, gli importi riportati sono massimali e s’intendono per anno civile. Per l’erogazione delle prestazioni fanno stato esclusivamente la LAMal, le relative Ordinanze come pure le CGA e le CC di Sanitas.
Download
Domande frequenti
-
Cos’è TelMed?
TelMed è il nostro prodotto telemedico. Questo è disponibile nelle varianti CallMed e Compact One. TelMed offre consulenza medica senza doversi recare in uno studio medico. Le persone assicurate chiamano sempre prima il centro di telemedicina in caso di problemi di salute. Questo è il primo punto di contatto per le questioni di salute e coordina il piano di trattamento vincolante. La variante Compact One offre un’assistenza vincolante e la scelta di ulteriori fornitori di prestazioni nell’iter di cura da parte del centro di telemedicina. Le consulenze telemediche conclusive vengono fatturate come una visita medica attraverso l’assicurazione base. La variante CallMed accetta le farmacie partner come ulteriori primi punti di contatto e offre una maggiore flessibilità nella scelta dei fornitori di prestazioni per le visite mediche. Le consulenze telemediche e la prima consulenza presso le farmacie partner sono gratuite. Può inoltre usufruire di ulteriori servizi, come ad esempio le consultazioni presso specialisti o gli esami preventivi e per l’individuazione precoce.
-
In caso di malattia, devo prendere contatto per telefono o tramite app?
Il modo più semplice è con l’app Sanitas Medgate: basta registrare i sintomi per ricevere subito una raccomandazione (p.es. per una teleconsultazione o una visita dal medico di famiglia). Inoltre, nell’app potete chattare con un medico o una medica e fissare un appuntamento per una consulenza medica telefonica o tramite videochiamata.
-
Cosa succede se mi rivolgo direttamente a una medica prima di contattare Medgate?
Se vi recate dal vostro medico di famiglia o da una specialista senza aver prima contattato il servizio telemedico, riceverete una diffida. In caso di ripetuta infrazione, verrete trasferiti al modello dell’assicurazione base Basic (Libera scelta del medico).
-
Quanto costa una consulenza telemedica?
Le teleconsultazioni nella variante CallMed sono gratuite per le persone assicurate. Sono inclusi anche l’emissione di ricette o certificati d’incapacità al lavoro. Nella variante Compact One, le teleconsultazioni finali sono fatturate come una visita medica tramite l’assicurazione di base. I costi sono a vostro carico fino al raggiungimento della franchigia scelta.
-
Posso scegliere il mio medico di famiglia?
Nei modelli di telemedicina, Medgate è il primo punto di contatto per le questioni mediche. Se un medico Medgate vi consiglia una visita presso il medico di famiglia o una specialista, nella variante CallMed potete scegliere liberamente a quale studio medico rivolgervi. Nella variante Compact One decidete insieme al centro di telemedicina da quale medico andare.
TelMed (CallMed): «dal 7 all’11% di sconto»
Esempio 7% di sconto: premio per adulti TelMed (CallMed) rispetto a Basic (libera scelta del medico) (Argovia, franchigia CHF 300.–, con infortunio)
Esempio 11% di sconto: premio per adulti TelMed (CallMed) rispetto a Basic (libera scelta del medico) (Zurigo, franchigia CHF 2500.–, con o senza infortunio)
TelMed (Compact One): «dal 10 al 21% di sconto»
Esempio 10% di sconto: premio per adulti TelMed (Compact One) rispetto a Basic (libera scelta del medico) (Ticino 2, franchigia CHF 300, con infortunio)
Esempio 21% di sconto: premio per adulti TelMed (Compact One) rispetto a Basic (libera scelta del medico (Ginevra, franchigia CHF 2500, con infortunio)