
per la vostra dichiarazione d’imposta
La vostra ricevuta per la dichiarazione d’imposta
Per la vostra dichiarazione d’imposta vi inviamo una distinta dei premi e dei costi da voi pagati lo scorso anno.
Registrati al portale Sanitas
State già beneficiando del migliore portale per i clienti? Bastano pochi clic per semplificarvi tutto ciò che ha a che fare con la vostra assicurazione e la vostra salute.

Anche questo tema potrebbe interessarvi
1 / 3
1 / 3
Domande frequenti
-
I premi dell’assicurazione malattia sono detraibili?
Sì, potete detrarre i premi dell’assicurazione base e complementare - con o senza riduzione dei premi - dalla vostra dichiarazione d’imposta fino all’importo massimo stabilito dal Cantone. Anche i premi per i bambini coassicurati sono detraibili. È sufficiente indicarli nella dichiarazione d’imposta.
-
I costi di malattia e infortunio sono detraibili?
Sì, nella maggior parte dei Cantoni è possibile detrarre dalle imposte i costi di malattia e infortunio pagati in proprio, ma solo se superano il cinque percento del reddito netto. Le regole esatte variano da Cantone a Cantone. È quindi necessario informarsi presso l’autorità fiscale cantonale.
Di norma, i costi detraibili comprendono:
- cure mediche e terapie prescritte da medici specialisti da parte di personale specializzato qualificato.
- Cure naturopatiche da parte di naturopati riconosciuti (con prescrizione medica, a seconda del Cantone)
- Medicinali prescritti dal medico
- Degenze ospedaliere e cure ambulatoriali (ad es. Spitex)
- Costi di cura nelle case per anziani o di cura
- Costi di trasporto, salvataggio e recupero necessari per motivi d’ordine medico
- Vaccinazioni
- Cure dentarie
-
La data del conteggio o di cura è rilevante per la dichiarazione d’imposta?
Per la dichiarazione d’imposta conta la data del conteggio e non quella della cura. In altre parole, vengono considerate solo le fatture che sono state conteggiate da Sanitas nell’anno precedente. Se il conteggio avviene in un secondo momento, sarà riportato sull’estratto per le imposte dell’anno successivo.
-
Quali costi non possono essere detratti dalle imposte?
Non sono detraibili i costi che sono stati presi a carico dall’assicurazione malattia, dall’AVS, dall’AI o dall’assicurazione infortuni. Solo le spese sostenute in prima persona possono essere fatte valere nella dichiarazione d’imposta.
-
Cosa devo fare se le autorità fiscali richiedono un estratto dettagliato dei costi di malattia autofinanziati?
Alcune autorità fiscali richiedono un quadro dettagliato dei costi di malattia e infortunio autofinanziati, ad esempio in caso di importi non assicurati particolarmente elevati o se ciò è generalmente prescritto. Potete ordinare facilmente la distinta dettagliata sul portale Sanitas o rivolgendovi alla nostra Consulenza ai clienti.