Come posso risparmiare sui premi? Perché l’adeguamento dei miei premi non corrisponde alla media svizzera? Qui rispondiamo alle domande più frequenti che i clienti ci pongono in relazione ai premi:
Saremmo lieti di mostrarvi diverse possibilità di risparmio, anche personalmente:
La Svizzera ha uno dei sistemi sanitari migliori al mondo. Un tale approvvigionamento di classe ha il suo prezzo, che si riflette sui premi delle assicurazioni malattia. Qui di seguito abbiamo elencato i principali fattori che causano l’aumento dei costi nell’assicurazione base e nelle assicurazioni complementari. A proposito: ci sono anche regioni in cui i premi dell’assicurazione base non aumentano affatto o addirittura diminuiscono. E nelle assicurazioni complementari ci sono anche prodotti con premi stabili.
Ecco i fattori che influenzano i premi.
Il seguente video spiega in modo breve e chiaro i fatti principali.» spiega in modo breve e chiaro i fatti principali.
I valori medici che vengono divulgati dai media in relazione all’assicurazione base rispecchiano raramente i premi individuali degli assicurati. Ciò per diversi motivi:
Costi delle prestazioni nella vostra regione. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) esige che i premi coprano i costi nei Cantoni. I premi rispecchiano innanzitutto i costi delle prestazioni di un’assicurazione malattia, cioè tutto ciò che l’assicurazione deve pagare ai medici, ai terapisti, per le degenze ospedaliere o i medicinali. I costi delle prestazioni possono variare molto perché dipendono da vari fattori, come ad esempio la struttura dell’effettivo degli assicurati o il luogo di domicilio dell’assicurato. Per questo motivo il signor M. di 44 anni, residente nel Canton X, non paga lo stesso premio del signor B., 44 anni, residente nel Canton Y.
Calcolo dei premi da parte dell’UFSP
Dal 2018 l’UFSP utilizza per la comunicazione dei premi un nuovo indicatore: invece della modifica del cosiddetto «premio standard», viene da allora utilizzata la modifica del «premio medio». Questo valore medio è rappresentativo perché oltre alla franchigia opzionale, ai modelli assicurativi alternativi, alla regione dei premi ecc. tiene conto anche dei premi più bassi per i giovani adulti.
Assicurazioni complementari: forse avete stipulato una o più assicurazioni complementari?
Buono a sapersi: i dati comunicati dall’Ufficio federale della sanità pubblica si riferiscono ai premi dell’assicurazione base. Quando esaminate la vostra polizza, guardate solo il premio relativo all’assicurazione base e non quello dell’assicurazione complementare.
Il sistema sanitario svizzero attribuisce grande importanza al concetto di solidarietà nell’assicurazione base; infatti, tutti gli adulti di una regione di premi pagano lo stesso premio nell’assicurazione base, indipendentemente dal fatto che siano sani o malati, vecchi o giovani, uomini o donne. Ovviamente, chi gode di una buona salute è molto fortunato da questo punto di vista. E se qualche volta dovesse ammalarsi, non pagherebbe premi più elevati. Questo cosiddetto principio di solidarietà è una delle colonne portanti della Legge federale sull’assicurazione malattie. Così si ha la certezza che in caso di urgenza verrebbero assunti i costi di cura e non si creino difficoltà finanziarie.
Facciamo pubblicità innanzitutto per presentare offerte e prestazioni di servizio innovative e così attirare l’attenzione di nuovi clienti. Solo se un’assicurazione riesce a conquistare ogni anno nuovi clienti può garantire stabilità e sicurezza ai suoi assicurati. Tutto ciò va quindi a favore dei nostri assicurati.
La pubblicità può inoltre promuovere un comportamento attento ai costi dei nostri clienti: Dall’introduzione del nostro portale per i clienti e la relativa comunicazione, oltre 200 000 clienti hanno scelto questo servizio. Ciò ci consente di risparmiare carta, costi di spedizione e di tutelare l’ambiente.
Inoltre, le cifre a nostra disposizione dimostrano che rinunciando alla pubblicità non si risparmia praticamente niente. I soldi spesi per la pubblicità sono pochi permille del premio mensile. Nel caso di un premio mensile medio si tratta di meno di un franco. Se non spendessimo più un soldo per la pubblicità, i premi scenderebbero solo in maniera praticamente impercettibile.
Sapevate che presso Sanitas, per ogni 100 franchi di premio, circa 95 franchi vengono impiegati per le prestazioni mediche: ossia degenze ospedaliere, terapie, costi di laboratorio e medicinali?
Sanitas si impegna quotidianamente a contenere il più possibile i costi della salute:
L’inquinamento ambientale dovrebbe essere ridotto per il bene della nostra salute e dell’ambiente. Per questo dal 2008 la Confederazione riscuote tasse d’incentivazione per sostanze inquinanti. L’ufficio federale dell’ambiente (UFAM) provvede alla distribuzione di tali tasse all’interno della popolazione tramite gli assicuratori malattia. Nel 2022 vi vengono rimborsati complessivamente 88.20 franchi dai proventi della tassa ecologica (tassa co2 e rilascio di cov). Al mese viene quindi fatturato un importo di 7.35 franchi con il vostro premio. L’importo è indicato sulla polizza e sulle fatture dei premi.
Riceverete l’opuscolo ufficiale dell’UFAM con la polizza 2022.
Gli assicuratori malattia sono tenuti per legge ad accumulare riserve. Mentre alcune assicurazioni versano le eventuali eccedenze direttamente ai loro assicurati base, Sanitas le utilizza, come la maggior parte degli altri assicuratori malattia, per offrire ai propri assicurati premi il più possibile stabili e interessanti a lungo termine.