Dossier: Video di allenamenti

I migliori esercizi per gli addominali in cinque minuti

Volete allenare i vostri addominali o liberarvi della fastidiosa pancetta? Martina Kratzer, allenatrice presso Zone4Performance a Winterthur, vi mostra come fare.

Testo: Sanitas; video e foto: Sebastian Doerk

Il Sanitas Health Forecast 2020 fa luce sulla questione: per molti la pancia è il problema numero uno. Mostrare un addome tonico in estate è bello, però: la muscolatura addominale forte è molto più di un ideale di bellezza. Il tronco forte dà stabilità a tutti i nostri movimenti, nello sport e nella vita di tutti i giorni. Con tre esercizi allenate i vostri addominali in modo semplice ed efficace. Martina Kratzer, allenatrice fitness presso Zone4Performance a Winterthur, ci spiega come fare.

Esercizio 1: l’orso, per attivare i muscoli e migliorare il controllo

«L’inizio ideale di ogni allenamento addominale. Per svolgere questo esercizio devo attivare i muscoli addominali. Concentratevi e ritirate l’ombelico; cercate di creare la massima tensione nel tronco.»

Esercizio 2: l’insetto, più comodo ed efficace del sit up

«Questo esercizio si concentra in particolare sulla stabilizzazione della colonna vertebrale. Perché è importante? Se esageriamo con un esercizio per gli addominali e muoviamo troppo la regione bassa della schiena, possiamo nuocere alla colonna lombare.»

Esercizio 3: la panca, il classico dai mille volti

«Chi non la conosce: la posizione della panca piana si pratica in molti tipi di allenamento. Svolta in modo corretto, aiuta ad avere un addome forte e ben definito. Anche in questo caso, però, la regola d’oro è: il lavoro lo devono fare gli addominali, non i dorsali.»

Sfida degli addominali

Partecipate anche voi, quando e dove volete! Il video offre cinque minuti di allenamento addominale efficace e variato.

Altri suggerimenti per un ventre piatto

Oltre all’allenamento, anche l’alimentazione gioca un ruolo essenziale. Ladina Poltera, consulente nutrizionale presso Zone4Performance aggiunge:

  1. Mangiate cibi naturali: le vitamine e i minerali delle verdure di colore verdi aiutano, tra l’altro, a bruciare le calorie in modo più efficiente e a regolare l’appetito.
  2. Riducete lo zucchero: un pezzetto di cioccolata alla fine di un pasto completo è meglio assimilabile dall’organismo rispetto a uno shock di zuccheri a metà pomeriggio.
  3. Rinunciate all’alcol: non è una novità, ma è molto importante. Le calorie liquide finiscono tutte sulla pancia.
  4. Scoprite se avete delle intolleranze: se avete difficoltà a tollerare zucchero, glutine e prodotti del latte, ma continuate a consumarne, sarà difficile perdere il grasso accumulato sulla pancia. 5. Meno stress, più sonno: il cortisolo, l’ormone dello stress, e la mancanza di sonno aumentano la voglia di zuccheri e carboidrati in generale.