Dossier: Mentalmente forti

Camminare rende felici

Passo dopo passo verso la felicità: camminare può avere un enorme effetto sulla salute. Soprattutto, se lo facciamo in modo consapevole.

Testo: Jessica Braun; foto: Sanitas

Questa forma di meditazione non è una passeggiata, ma una camminata consapevole. Si può praticare insieme all’aria aperta. Chi preferisce farla da solo o da sola, può cercare un luogo appartato o esercitarsi in casa.

Ecco come funziona:

  • trovate un luogo tranquillo dove poter camminare 15 passi avanti e indietro.
  • Fate 15 passi nel luogo che avete scelto. Poi fate una pausa a piacere. Quando siete pronti, voltatevi e tornate indietro. Fate nuovamente una pausa.
  • L’obiettivo è diventare consapevoli dei movimenti che altrimenti avvengono inconsciamente quando si cammina. Concentratevi sui seguenti movimenti: sollevare un piede; spostare il piede in avanti; appoggiare il piede sul pavimento, prima il tallone; spostare il peso del corpo sulla gamba anteriore quando il tallone posteriore viene sollevato mentre le dita del piede toccano il pavimento.
  • Praticando la camminata meditativa regolarmente, diventerà più semplice seguire mentalmente questa sequenza. In seguito è possibile aggiungere altri aspetti nella percezione: inspirare ed espirare tranquillamente, la struttura del terreno sotto i piedi; i rumori provenienti dall’ambiente circostante. Non si tratta di classificarli, ma di percepirli senza giudicarli.
  • Eseguite questo esercizio per 10 minuti al giorno.
I pensieri migliori li ho avuti mentre camminavo e non conosco pensiero così gravoso da non poter essere lasciato alle spalle con una camminata.