A volte si tratta solo di una compressa contro il mal di testa, a volte di un antibiotico e a volte di un medicinale che vi ha prescritto il medico. In un modo o nell’altro la domanda che si pone è: quali medicinali paga la cassa malati? Leggete qui in che misura Sanitas partecipa ai costi dei medicinali.
C’è una semplice regola: la cassa malati paga solo i medicinali prescritti da un medico. E nemmeno tutti. Quali medicamenti e quali importi sono assunti continua ad essere disciplinato per legge. Queste disposizioni lasciano poco margine di manovra.
La Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) stabilisce quali medicinali devono essere pagati dalla cassa malati. L’assicurazione base si assume i costi per medicinali, che:
Le assicurazioni complementari si assumono importi maggiori per altri medicinali. Ecco come Sanitas partecipa ai costi per i medicinali:
Quando scade il brevetto, un medicinale può essere copiato da altre case. Questi generici mantengono lo stesso principio attivo nello stesso dosaggio rispetto all’originale e possono sostituirsi a quest’ultimo in quasi tutti i casi. Tuttavia, costano meno perché i costi di produzione sono inferiori.
Se decidete di ricorrere ai generici, in genere pagate il 10 percento di
10 percento di aliquota per i preparati originali:
20 percento di aliquota per i generici:
Con il motore di ricerca generici scoprite se esiste un generico per un determinato preparato originale. I risultati della ricerca riportano anche il tasso dell’aliquota percentuale.