Nessun rimborso

dei medicinali dall’estero

Carenza di medicinali

Secondo l’OAMal, gli assicuratori malattia non rimborsano i medicinali acquistati direttamente all’estero.

Dal 1° gennaio 2024, il rimborso dei medicinali importati quando c’è difficoltà di approvvigionamento, è disciplinato dall’articolo 69b capoverso 1 OAMal (RS 832.102). Per poter fatturare il medicinale a carico dell’assicurazione base, il fornitore di prestazioni svizzero ha diverse opzioni per procurarsi il medicinale in caso di difficoltà di approvvigionamento. Questo è quanto si legge nella circolare dell’UFSP sulla remunerazione in caso di difficoltà di approvvigionamento (aggiornata al 07/2024). I fornitori di prestazioni autorizzati a lavorare a carico dell’assicurazione base sono elencati all’art. 35 cpv. 2 della Legge federale sull’assicurazione malattie LAMal (RS 832.10).

L’importazione può avvenire solo tramite un fornitore di prestazioni in Svizzera. La persona assicurata deve rivolgersi alla propria medica, al proprio medico o a una farmacia specializzata e autorizzata a importare preparati dall’estero, ad esempio alla Victoria Apotheke di ZurigoQuesta regolamentazione vale solo in caso di carenza di fornitura temporanea. Fanno eccezione i medicinali che sono stati ritirati dal mercato svizzero.

 

Se un medicinale o una determinata confezione non è disponibile, vale la seguente procedura per gradi tramite farmacia, medica o medico:

  1. Dispensazione di un’alternativa omologata in Svizzera e iscritta nell’ES (un altro preparato con lo stesso principio attivo, un altro dosaggio, un’altra dimensione della confezione o un’altra forma galenica adeguata, medicamento alternativo).
  2. Dispensazione di un medicinale importato, a condizione che l’importazione sia consentita dalla legge sugli agenti terapeutici e che il medicinale importato sia disponibile entro un periodo di tempo ragionevole e necessario per la cura.
  3. Preparazione di una ricetta magistrale (vedi regolamento EMT).

Spese di spedizione e importazione

L’assicurazione malattia rimborsa i costi effettivi, comprese le spese d’importazione. Le spese d’importazione di solito sono incluse nelle fatture delle farmacie. Le spese di spedizione non vengono rimborsate.