App al microscopio: Aqualert
Pomeriggio, ore 16:00: mi concedo il quinto (o è già il sesto?) caffè. Mi assale un dubbio amletico: nella mia routine giornaliera, bevo più caffè che acqua?
Mi riprometto quindi di bere acqua regolarmente. Per essere sicuro di rispettare il mio buon proposito, decidodi appoggiarmi all’app Aqualert che mi ricorda a intervalli regolari ein modo automatico di bere un bicchiere d’acqua. Una volta inseritii dati relativi alla mia corporatura e alla mia attività fisica, calcola ilmio obiettivo quotidiano: dovrei bere 1,7 litri di acqua.
Pronti? Via! Poco dopo il mio smartphone vibra e l’app mi ricordadi bere acqua. È possibile personalizzare le dimensioni del bicchieree gli intervalli di tempo. Anche la funzione per le statisticheè pratica: documenta le mie abitudini attraverso un grafico.Pomeriggio, ore 16:00: Aqualert mi indica che ho bevuto 1,2 litri diacqua. Riesco tranquillamente a bere il mezzo litro che mi manca: alle 20:00 ho raggiunto il mio obiettivo quotidiano.
Conclusione
L’app Aqualert ha davvero poche, semplici funzioni.Ma non è una critica, dal momento che ha tutto quello che serve.
Pro:
- Chiara e moderna
- Facilità d’uso
- Funzione statistica corredata di grafici
- Assistenza nel mantenere in equilibrio il proprio bilancio idrico
Contro:
- Versione gratuita con pubblicità all’interno dell’app