Sondaggi e

studi

Monitoraggio della salute

Il monitoraggio della salute tramite wearable o smartphone è particolarmente apprezzato per il trattamento personale. Tuttavia, la scarsa motivazione e le preoccupazioni relative alla protezione dei dati impediscono il monitoraggio a lungo termine a scopo di prevenzione o come contributo di solidarietà.

I partecipanti hanno, sì, provato il monitoraggio digitale della salute, come la registrazione dell’esercizio fisico o dei dati nutrizionali, ma non lo hanno utilizzato per un periodo di tempo prolungato. La registrazione e la condivisione di dati ha un’immagine piuttosto negativa, in quanto è associata ai «fitness influencer» che amano mettersi in mostra.

Tuttavia, le persone intervistate sono disposte a condividere i propri dati registrati con il medico se ciò è utile alla cura. In tal caso, anche il tracking avrebbe maggiori probabilità di essere accettato. Inoltre, potrebbero immaginare di rendere disponibili i dati registrati per scopi di ricerca in futuro. Tuttavia, il concetto di far confluire i propri dati di individui sani in un pool di dati per il bene comune, per motivi di solidarietà, è estraneo a molte persone.

Questo è il risultato di un’indagine qualitativa su 24 partecipanti di età compresa tra i 28 e i 55 anni, condotta da GIM Suisse per conto della Fondazione Sanitas Assicurazione Malattia nel gennaio 2024 mediante interviste video a coppie.

I risultati dettagliati sono riportati nel relativo rapporto.

Download

  • Vai al comunicato stampa
  • Vai alla sintesi (PDF, 5 pagine)
  • Vai al rapporto breve (PDF, 23 pagine)
  • Vai al rapporto dettagliato (PDF, 76 pagine)