Sondaggi e

studi

Aiuto online per i problemi di salute mentale?

Le app per la salute mentale dei giovani devono essere attraenti, scientificamente valide e conosciute, ma le offerte attuali spesso non soddisfano questi requisiti. Tuttavia, viste le lunghe liste d'attesa, potrebbero rappresentare una soluzione transitoria importante.

Che si tratti di stress, disturbi del sonno o della concentrazione: i giovani sono più disposti a utilizzare ausili digitali per promuovere la salute psichica, a condizione che siano affidabili, moderni, gratuiti e abbiano una base scientifica. Questo è quanto emerge dallo studio qualitativo condotto da Interface per conto della Fondazione Sanitas Assicurazione Malattia dal titolo «Potenzial digitaler Helfer für die psychische Gesundheit junger Menschen» (Il potenziale degli ausili digitali per la salute psichica dei giovani).  Comprende discussioni di focus group con i giovani, analisi delle opinioni degli esperti e informazioni dalla letteratura attuale.

Le app possono aiutare in caso di problemi psichici?

Gli ausili digitali offrono un facile accesso alle informazioni e alla consulenza a bassa soglia. Possono essere utili in caso di lunghi tempi di attesa o contribuire alla salute psichica. Nonostante questi vantaggi, tuttavia, vengono ancora poco utilizzati dai giovani con problemi di salute mentale. Secondo lo studio, per essere efficaci, i programmi digitali devono avere basi scientifiche ed essere utilizzati il più regolarmente possibile in combinazione con una consulenza personale. Allo stesso tempo, i giovani preferiscono utilizzare le app principalmente in modo selettivo, in caso di problemi psichici acuti, e solo se sono interessanti e se le conoscono. Tuttavia, questo è spesso un problema.

Coproduzione su tutta la linea

Affinché l’utilizzo degli ausili abbia l’efficacia sperata, devono essere soddisfatte importanti condizioni quadro:

  • i giovani sono coinvolti nell’intero processo di sviluppo dell’app
  • Gli ausili digitali devono essere facilmente accessibili ai giovani ed essere presentati, ad esempio, nelle scuole o durante le attività del tempo libero
  • Le app e le piattaforme digitali per la psiche hanno basi scientifiche e un fornitore riconosciuto
  • La possibilità di prescrivere e conteggiare un aiuto online per i giovani con problemi psichici.

Download

  • Studio «Potenziale degli aiuti digitali per la salute mentale dei giovani» 2024 (in tedesco)
  • Comunicato stampa: «Potenziale degli aiuti digitali per la salute mentale dei giovani» 2024 (in tedesco)