La vostra assicurazione base si fa carico delle prestazioni per cure d’urgenza all’estero. In alcuni Paesi le cure mediche sono molto costose. Se vi ammalate o infortunate al di fuori dell’Europa è possibile che dobbiate pagare costi elevati.
Immaginate di trovarvi all’estero e di ammalarvi o subire un infortunio. Dovete andare dal medico, è chiaro. Ma quali sono le conseguenze finanziarie? In Paesi come gli Stati Uniti o il Giappone le cure mediche sono molto più costose che in Svizzera. Inoltre, i pazienti devono spesso pagare un anticipo.
Con l’assicurazione complementare giusta non dovete preoccuparvi. Noi ci facciamo carico di una gran parte dei costi e vi aiutiamo a coordinare la cura. Per esempio versando l’anticipo al posto vostro.
In Europa
L’assicurazione base assume i costi secondo la tariffa dell’assicurazione sociale del Paese in questione. Ciò vale per tutti i Paesi dell’
Al di fuori dell’Europa
L’assicurazione base copre fino al doppio dell’importo che la cura costerebbe nel vostro Cantone di domicilio. I costi addizionali vanno a carico vostro.
Trasporto e salvataggio
Oltre ai costi di cura, l’assicurazione base paga il 50 percento (fino a 500 franchi) per trasporti e il 50 percento (fino a 5000 franchi) per operazioni di ricerca e salvataggio.
Quando si parla di urgenza?
Parlando di urgenza si pensa immediatamente a un incidente e al pronto soccorso. Ma anche ammalarsi all’estero è un’urgenza. In teoria, affinché i costi vengano presi a carico dall’assicurazione base dovreste farvi curare in Svizzera. Però, rientrare in Svizzera per sottoporsi alla visita medica è un po' eccessivo. Vi recate dal medico più vicino. Anche questa è una cura d’urgenza.
Queste assicurazioni complementari coprono costi maggiori e ulteriori prestazioni per cure
Classic
Jump
Family
Hospital Standard Liberty
Hospital Extra Liberty
Hospital Top Liberty
Medical Private
Easy
Consiglio: la tessera d’assicurazione sempre a portata di mano
Quando fate un viaggio all’estero portate sempre con voi la tessera d’assicurazione. Sul davanti sono indicati i numeri di telefono più importanti in caso d’emergenza. Il retro rappresenta la vostra tessera europea di assicurazione malattia che certifica che all’intero dell’