Caso di prestazioni
Caso di prestazioni Definizione
Nel linguaggio assicurativo, per caso di prestazioni o caso assicurativo si intende il verificarsi di un evento (ad es. malattia, maternità, infortunio) che comporta l’erogazione di prestazioni assicurative.
Cosa devo fare in caso di prestazioni?
La procedura dipende dall’evento, dal modello assicurativo scelto e dall’assicurazione complementare.
Cosa fare in caso di malattia?
Gli assicuratori che hanno scelto Sanitas TelMed (varianti Compact One e CallMed) sono tenuti a rivolgersi al centro di telemedicina prima di recarsi da un medico. Gli assicuratori CallMed possono anche contattare una farmacia partner per una prima consulenza.
Cosa fare in caso d’infortunio?
Se lavorate almeno 8 ore alla settimana presso lo stesso datore di lavoro, un eventuale infortunio sarà preso in carico dall’assicurazione infortuni del datore di lavoro. Per chi non è impiegato, sarà la propria assicurazione malattia a rispondere. Il presupposto in questo caso è che abbiate incluso il rischio infortuni nella vostra assicurazione base.
In ogni caso è necessario compilare una notifica d’infortunio e inviarla all’assicurazione infortuni.
Cosa fare in caso di gravidanza?
Le prestazioni di gravidanza vengono rimborsate dalle casse malati a partire dalla 13a settimana di gravidanza e fino all’8a settimana dopo il parto inclusa , senza deduzione della franchigia e dell’aliquota percentuale. Per poter beneficiare di questa regolamentazione, è importante informare Sanitas il prima possibile in merito alla gravidanza.
Ulteriori informazioni sul tema della gravidanza sono disponibili qui.
Come vengono rimborsati i costi dalla cassa malati?
Per il rimborso dei costi è determinante il sistema in base al quale la cassa malati effettua il conteggio con il fornitore di prestazioni .