Emotivi

Le persone emotive gestiscono lo stress con il confronto: parlare aiuta a fare chiarezza nelle emozioni e creare vicinanza.

02.06.2025

Elaborano lo stress soprattutto attraverso il confronto con gli altri. Quando si sentono sotto pressione, trovano conforto nel parlare apertamente dei propri sentimenti e nell’essere ascoltate. Grazie alla stretta connessione con le loro emozioni, hanno facilità nel mostrare empatia ed entrare in sintonia emotiva con le altre persone. Al contempo, in situazioni stressanti cercano spesso il sostegno e l’approvazione di chi le circonda. Se la loro sensibilità è presa sul serio, si sentono meno sole ed emotivamente più leggere.

26%

delle persone in Svizzera fa parte di questa categoria.


Fonte: studio «Sanitas Health Forecast 2025»

  • Punti di forza

    • Spiccata empatia: si sentono connesse con le proprie emozioni, e spesso anche con quelle altrui. Il loro carattere aperto si esprime in particolare nel modo di comunicare.
    • Una sana valvola di sfogo: parlare è liberatorio. Comunicando le proprie emozioni, la persona emotiva riduce la pressione interiore anziché accumularla.
    • Rete sociale: la socievolezza crea vicinanza. Si circondano di persone delle quali possono fidarsi.
  • Sfide

    • Le emozioni assumono il controllo: quando la situazione si fa troppo pesante, le persone emotive tendono a perdersi nei pensieri e nelle emozioni, rischiando di soffrire uno stress ancora maggiore.
    • Forza dall’esterno: poiché sono abituate a cercare il confronto, a volte hanno difficoltà a superare da sole gli ostacoli.
    • Reazione rapida: sotto pressione reagiscono in modo emotivo, talvolta più impulsivamente di quanto faccia loro bene.
  • Consigli

    • Trovare la calma: che si tratti di scrivere, respirare consapevolmente o anche solo stare in silenzio, i piccoli rituali aiutano a riordinare le emozioni e liberare la testa.
    • Restare centrati su se stessi: non per ogni forma di stress occorre parlare subito con qualcuno. A volte è meglio cercare prima di riordinare da soli i pensieri.
      • Sfoghi creativi: fare musica, disegnare, muoversi, queste forme di espressione aiutano senza troppi sforzi, dando spazio alle emozioni senza che esse prendano il sopravvento.

Cosa provoca stress nelle persone emotive e in che modo lo affrontano?

text

Le persone emotive si sentono stressate solo saltuariamente

Poco meno di un terzo delle persone intervistate e che gestiscono lo stress in modo emotivo afferma di sentirsi stressato da relativamente spesso a molto spesso.

Fonte: studio «Sanitas Health Forecast 2025»

Qual è il loro segreto?

Oltre al sonno, le persone emotive puntano sul movimento e stabiliscono dei limiti chiari, ad esempio dicendo un «no» netto in situazioni di stress.

Fonte: studio «Sanitas Health Forecast 2025»

text